Per la prima volta a Rescaldina!
Statue letterarie di Natale
dicembre 7, 2016Torna “La regina delle nevi”!
dicembre 16, 2013Auguri dalla biblioteca
dicembre 23, 2011Il miglior modo per farlo è attraverso le parole di una poesia, il cui autore – Edmond Rostand – è noto per l’opera teatrale Cyrano de Bergerac. Qui viene evocata l’affascinante vicenda della stella e dei magi, letta in maniera assolutamente originale (il testo è tratto dalla recente, splendida raccolta Il natale dei magi, edita da Einaudi).
Queste le nostre chiusure: sabato 24 e sabato 31 dicembre, lunedì 2 e sabato 7 gennaio. Buone feste e buone letture a tutte e a tutti dai vostri bibliotecari!
***
Una sera, persero la stella, come mai?
Per averla troppo guardata.
I due re bianchi erano sapienti di Caldea,
tracciavano a terra cerchi con il bastone.
Facevano calcoli, si grattavano il mento.
Ma la stella era fuggita, come fugge un’idea.
E quegli uomini la cui anima aveva sete di guida,
piansero, mentre alzavano tende di cotone.
Ma il povero re nero, disprezzato dagli altri due,
si disse: «pensiamo anche a una sete che non sia la nostra:
bisogna dare da bere agli animali».
E mentre teneva in mano il secchio,
nell’umile spicchio di cielo in cui bevevano i cammelli,
vide la stella d’oro, che danzava in silenzio
(Edmond Rostand, La stella)